Regolamento del torneo
1. ISCRIZIONE
L’iscrizione al torneo è possibile esclusivamente attraverso il form dedicato alla pagina eaglecupvolley.it/iscrizioni/, dove sono disponibili tutte le istruzioni dettagliate.
Il form deve essere compilato in ogni sua parte e corredato di tutti i documenti richiesti.
L’iscrizione sarà considerata valida solo al ricevimento del bonifico a saldo della quota di partecipazione.
2. ASSICURAZIONE
2.1 Copertura
È richiesta la copertura assicurativa da tesserato FIPAV.
2.2 Responsabilità
Con l’iscrizione al torneo, il team manager incaricato deve disporre delle distinte FIPAV aggiornate.
La partecipazione è sotto la completa responsabilità dei partecipanti. Il team manager è responsabile dei propri atleti, i quali devono essere inseriti nella lista dei partecipanti.
L’organizzazione non dispone di assicurazioni collettive per infortuni, malattie, furti o danni.
Non sono previsti risarcimenti per eventi straordinari o al di fuori del controllo dell’organizzazione (eventi bellici, calamità naturali, scioperi, ecc.).
3. COMPORTAMENTO IN HOTEL
Il team manager è responsabile per eventuali danni causati dagli atleti.
Si richiede un comportamento rispettoso e civile, in particolare il rispetto del silenzio dalle ore 23:00 alle 06:00, anche per non disturbare altri ospiti della struttura.
4. POLITICA DI CANCELLAZIONE
4.1 Cancellazione di gruppo
In caso di cancellazione della squadra, sarà rimborsato il 30% della quota, purché la comunicazione avvenga almeno 30 giorni prima dell’inizio del torneo.
4.2 Cancellazioni individuali
100% di rimborso: se comunicata almeno 7 giorni prima dell’arrivo.
50% di rimborso: se comunicata almeno 48 ore prima dell’arrivo.
Nessun rimborso: se la cancellazione avviene meno di 48 ore prima dell’arrivo.
Le richieste vanno inviate via mail a segreteria@eaglecupvolley.it indicando: nome della squadra, nome dell’atleta, motivazione e documentazione (se presente).
REGOLAMENTO TECNICO
1. Categorie ammesse
Categoria | Genere | Altezza rete (standard FIPAV Lombardia) |
---|---|---|
Under 12 | Mista | 2,10 m |
Under 13 | Femm. | 2,15 m |
Under 14 | Femm. | 2,15 m |
Under 16 | Femm. | 2,24 m |
Under 18 | Femm. | 2,24 m |
Under 13 | Masc. | 2,35 m |
Under 15 | Masc. | 2,43 m |
Under 17 | Masc. | 2,43 m |
Under 19 | Masc. | 2,43 m |
2. Requisiti di partecipazione
Ammesse solo società affiliate FIPAV.
Prestiti temporanei ammessi solo tra atleti tesserati, con nulla osta della società di provenienza.
Ogni atleta può giocare per una sola società.
Gli atleti della stessa società possono partecipare a più categorie.
Nessuno spostamento gare per sovrapposizioni di categorie.
3. Formazione e gioco
Ogni squadra deve presentare almeno 8 atleti iscritti a referto, escluso il libero.
Utilizzo del libero:
U12 mista, U13 e U14 femminile: no libero
U16 e U18 femminile: doppio libero
U13, U15, U17, U19 maschile: doppio libero
Le squadre devono presentarsi 30 minuti prima di ogni gara.
Le partite si giocano con set a 21 punti (eventuale terzo a 15 punti). In caso di parità si va ai vantaggi.
I palloni da gara sono forniti dall’organizzazione.
Gli arbitraggi saranno effettuati da arbitri federali.
4. Organizzazione e logistica
L’organizzazione può modificare orari e campi a suo insindacabile giudizio.
I trasferimenti tra le palestre sono a carico delle squadre.
L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni o incidenti fuori dalla copertura assicurativa FIPAV.
Il calendario della fase a gironi sarà pubblicato online; il calendario delle fasi finali verrà consegnato in loco.
Ogni girone sarà strutturato per garantire a ogni squadra lo stesso numero di partite.
Il primo tocco in ricezione è libero in tutte le categorie.
Per le classifiche del girone, in caso di parità verranno considerati in ordine:
Numero di vittorie
Quoziente set
Quoziente punti
Scontro diretto
È ammesso un solo fuoriquota di massimo 1 anno per squadra.
Per quanto non espressamente indicato, si fa riferimento al regolamento generale FIPAV.